Ritornare a casa dal lavoro e rilassarsi guardando il proprio film preferito è il sogno di molti. Cosa c’è di meglio che passare le serate a vedere la partita della squadra del cuore con gli amici o un film con la propria compagna?
È proprio questo desiderio che spinge le persone ad acquistare componenti che riescano in qualche modo a trasformare il proprio salotto in un vero cinema.
Ma nonostante molti pensino che l’elemento fondamentale, quello che “sposta gli equilibri”, sia il televisore, una grande differenza è data proprio dall’impianto audio domestico.
Vediamo in questo articolo tutto quello che c’è da sapere per realizzare un impianto audio di alta qualità.
Quali componenti sono necessari per un impianto audio di qualità

Realizzare un buon impianto audio nella propria abitazione non è così difficile come sembra.
L’unica cosa realmente importante è conoscere quali sono le componenti necessarie per realizzarlo e capire come posizionare e montare il tutto nella propria abitazione.
Innanzitutto, bisogna partire dalle componenti fondamentali per questa tipologia di impianto, che sono tre: l’amplificatore, il diffusore e una sorgente.
Il primo è sicuramente il più importante: l’amplificatore farà in modo di alimentare il suono prodotto dentro gli altoparlanti.
I diffusori sono quelli che in gergo vengono chiamati “altoparlanti” e ne esistono di varie forme e dimensioni.
Infine, la sorgente è il dispositivo che permette di riprodurre l’audio, e che, in questo caso, sarà la nostra televisione.
Ognuna di queste componenti ha varie versioni a disposizione, la scelta su quale sia più idonea è personale, data dalla possibilità economica e dalla dimensione dell’ambiente in cui viene installato, che dovrebbe essere scelto con cura all’interno della casa, in quanto una stanza quanto più simmetrica possibile favorirebbe notevolmente l’acustica generale, evitando così di investire in un impianto audio che non renderebbe come dovuto.
Soundbar o casse: la scelta più giusta

Per realizzare un impianto audio di qualità senza costi eccessivi, esistono due alternative possibili: l’installazione di un sistema a casse o di una soundbar.
Cerchiamo ora di capire quali sono le differenze fondamentali tra questi due elementi.
Le soundbar sono composte da più altoparlanti affiancati all’interno di un cabinet. Questo permette di avere una buona qualità dell’audio senza dover installare altoparlanti posteriori.
Solitamente si presentano, proprio per questa loro caratteristica, in una forma sottile e allungata, rendendole quindi perfette per chi non ha molto spazio a disposizione.
Inoltre, oltre ad essere l’alternativa più economica, le soundbar sono facili da installare: basterà collegarle direttamente alla tv, solitamente tramite un cavo ottico.
Le soundbar permettono un suono di qualità senza però poter avere un effetto tridimensionale, avendo solo un’uscita frontale, anche se formate da più casse, ma tutte sullo stesso livello.
D’altra parte, di casse acustiche ne esistono di varie versioni, qualità, costi e dimensioni.
Necessitando di un amplificatore è l’alternativa sicuramente più costosa ma permetterà di avere una qualità dell’audio molto maggiore.
Uno dei difetti nell’adozione di queste casse è proprio quello dello spazio che richiedono per essere posizionate e la loro installazione non è così semplice come quella delle soundbar.
Bisognerà infatti andare a prevedere spazi dove installare le varie casse (di solito le cosiddette 5.1, formate da un woofer e 5 amplificatori) che andranno a dare un effetto “spaziale” al suono, avvolgente a 360 gradi.
Le soundbar insomma si rivelano un’ottima soluzione iniziale o da preferire per chi vuole un buon risultato, senza costi elevati e rapida, e magari per chi non ha grandi spazi da coprire.
Un impianto a casse va invece preferito quando si vuole un suono che davvero vada ad avvolgere chi guarda la televisione e quando gli spazi sono grandi e necessitano di potenza di suono.
In ogni caso, che sia una soundbar a darci un suono di qualità o un impianto a casse, vi ricordiamo che per rendere l’esperienza strepitosa.. non deve mai mancare una birra fresca da bere in compagnia degli amici!