SSUCv3H4sIAAAAAAAACpxU246bMBR8r9R/iPxcJNvHB/D+yqoPxniDtQRHYNquovx7jcHEiZRG6kuEZ8bnMky4fP92OJBGTVaTt8NlOYWz7ft58qPy1g0Bpj82fDRDa8YcMa31brSqz8FGed0N6mQCOMx9v8DXSJLJKz9PZsqaqdY1ZvJOfwYQUo2z/eNVDjAO40cOtObsJuvPnfNuygnVq9PXnXI06jR5Gwfa0cYeY9dYICembvbejPtI2fhaeXMM+94tkNx7X8+HREQy3AgUIVvxtcHcRCxBa/H/urk+/NxXP5pBL7tfrtnUo+mNWk1/X6Xk83fY8BS32ERqbq3LtvrltOqjr1ml82i1HY7ZNee7mIh0Tbt58ONXPjnpnTurpl/c/wg1TcI7NU1B3iY8Nzrkz52yPoPzcYGtKmnDm1iODDggSlrVUGIFAiTJk9bZUCeOkwacz71TrVma7m7fZ5BhjUyUDMVu/R7HheMCBWRcSubKlVTWN+4xpJuGlenPkuV15/L7eXR3gbwJHlO8aWpgN81DoBlKxpioQa6KFL8lXScblC+9CS3ok/2R8hJe7I8UGLxYAang4olHSGtZPnk3GKah//IPOaP1C29KidXmzd23K2hs+/TbRQC4BKhLvic/WUPGjlNGOaVAOWK1Cx79IYBVLaHitxqP9kQJMFqJXZLcIbVuaKWlKZDLphBU0KJpmSpqxFZJ9YEAt97JN1IyKaFkcJsqd42wqpQCypru/INpQSEqwTnlMn6ZNr/skiPSouaqamRRMc0K0RpdNKjDj9CNQUWpURhuXf8CAAD//wMAhlKU8ooGAAA=
A cosa servono i depuratori d’acqua domestici?
Depuratore: parola che deriva da depurare, vuol dire eliminare o ridurre impurità o sostanze nocive, per lo più da liquidi e da gas. Questa definizione dovrebbe farci riflettere sopratutto su due punti.
Il primo riguarda le multinazionali del settore acqua nel beverage. Quest’ultime sostengono di imbottigliare acqua purissima, addirittura come qualche pubblicità famosa anche “altissima”!
Il secondo riguarda i nostri comuni, il nostro stato che spende “qualche svariato euro” per depurare l’acqua e renderla potabile ai nostri rubinetti e in qualche regione o provincia neanche con successo! Ma allora l’acqua è pura e può essere imbottigliata oppure serve depurarla tramite dei processi?
La realtà è che per quanto bene sono fatte le pubblicità, qualcuno si aspetta che le multinazionali delle acque siano costruite sotto una sorgente, magari una piccola cascata, di acqua limpida, pura e fresca e non che siano delle semplici fabbriche di acqua! Purtroppo dobbiamo sfatare questo bellissimo mito. Ovvero, tutte le acque che noi ingeriamo sono più o meno trattate, da più o meno processi più o meno complessi. Anche perché ora, detto “tra noi” come fa una bottiglia di acqua a conservarsi, nella più beata delle ipotesi, e a rimanere bevibile per mesi? O come fa a essere potabile al nostro rubinetto dopo aver percorso chilometri all’interno di tubazioni centenarie? Con la depurazione e i trattamenti! Ecco cosa fanno i cosiddetti “depuratori domestici” o per il settore HO.RE.CA..
- Qui potate trovare un impianto soprabanco: http://www.puntoacquaterni.com/joomla/content-component/impianto-soprabanco
- Qui potate trovare un impianto sopralavello: http://www.puntoacquaterni.com/joomla/users-component/impianto-sopralavello-eco
Diversi studi affermano che l’Italia è il primo Paese in Europa e secondo Paese al mondo, dietro solo al Messico, per il consumo di acqua in bottiglia. In numeri questo si traduce in 8 miliardi circa di bottiglie da 1,5 lt e di conseguenza 280 MILA TONNELLATE DI RIFIUTI IN PLASTICA.
Questo vuol dire che se il processo di depurazione che fanno le multinazionali o gli enti di cui sopra, lo facessimo noi tutti dentro le nostre case, quelle Mila tonnellate diverrebbero 0. Un ottimo vantaggio per la salute, non solo del singolo, bensì di chi ci dà la vita. La natura. Il NOSTRO Pianeta. Non considerando poi, le innumerevoli emissioni di CO2 risparmiate per il trasporto delle bottiglie, la fatica di portarle dal supermercato in casa, il pensiero di ricordarsi di comprare l’acqua oltre la spesa e di metterla in frigorifero per berla fresca!
Insomma una scelta di vita innovativa e comoda. “Non è tutto oro ciò che brilla”. Assolutamente vero come in ogni cosa il lato svantaggioso c’è, il costo iniziale. Si, perché non si può pretende di avere un elettrodomestico che fornisce acqua depurata illimitata, subito fredda e frizzante, gratis. Come non si può pretendere di avere acqua potabile dal rubinetto senza pagare la bolletta dell’acqua o andare al supermercato prendere un carrello pieno di confezioni di acqua e non pagare.
- Qui potate trovare un impianto semplice: http://puntoacquaterni.com/joomla/content-component/impianto-semplice
Sicuramente si accusa meno un importo se “diluito” nel tempo piuttosto che anticipato. Un buono e sicuro impianto per bere acqua depurata dal rubinetto parte da circa 500/600€. Ma come esistono vantaggi e svantaggi, esistono problemi e soluzioni. Al giorno d’oggi è facile avere pagamenti personalizzati e rateizzati.
A proposito di impianto buono e sicuro, si intende non le offerte telefoniche che ti “regalano” un depuratore come fosse il televisore nelle offerte di materassi, oppure ti chiedono un appuntamento per venire a fare con le loro “provette” le analisi tipo “piccolo chimico”. O ancora non si intende qualcosa che si aggancia al collo del rubinetto della cucina che fa “miracoli”.
Purtroppo esiste tanta disinformazione e come in tutti i settori anche qualche “furbetto”. Che poi è un’assurdità dato che si parla di acqua. L’alimento più importante in assoluto per il corpo umano e per la sopravvivenza di esso visto che lo stesso corpo è formato da circa il 70% di acqua in età adulta.
- Scopri di più sul sito di Punto Acqua Terni: http://puntoacquaterni.com/
Per impianto buono e sicuro si intende un esperto del settore acqua, magari con esperienza. Con un’azienda solida e verificabile, preparato, e che, se deve dirvi che per avere tutti i vantaggi di cui sopra, ci vogliono 1.000 €, ve lo dice senza paura di ciò che sta offrendo. Non di una persona che vi dice che puoi averlo gratis, con una manutenzione obbligatoria per 5 anni da 200 € l’anno. Ah, ma a conti fatti 200 € per 5 anni fa sempre e comunque gli stessi 1.000 €.
- Trovi tutti i prodotti qui: http://puntoacquaterni.com/joomla/content-component/impianto-semplice/84-prodotti




