C’è chi la desidera dopo averla vista in un film o in una pubblicità e chi la brama dopo averla anche soltanto immaginata.
La camera da letto con bagno a vista è, infatti, un sogno ricorrente tra gli italiani: dal lusso fino alla comodità e al risparmio di tempo, i vantaggi di questa scelta sono tanti.
E tutti da tenere in considerazione.
A vista, aperto senza porta, con vetrata oppure open space, le idee per il bagno in camera vi permetteranno di giocare con la fantasia e sul design.
La normativa, infatti, non pone grossi limiti, a parte l’installazione di un sistema di ventilazione laddove l’ambiente sia privo di finestre e, ovviamente, il rispetto di misure minime.
Come per ogni opzione, il primo passo sarà verificare quali possibili soluzioni potranno realmente rispondere alle nostre esigenze.
Dopo aver stabilito se per la vostra abitazione è maggiormente consono realizzare due bagni o costruire il secondo all’interno della propria camera da letto (In questo articolo abbiamo parlato di questo argomento) potrai allora procedere investendo sul progetto le migliori idee.
Se le dimensioni lo permetteranno, infatti, ottenere una stanza da bagno in camera ti consentirà di godere di numerosi comfort, in un’ottica di relax ineguagliabile.
Un esempio? Tornare a casa stanchi, andare nella propria stanza da letto e poter subito entrare in doccia sapendo di non trovarla occupata, così come non dovere fare troppa strada – specie durante la notte – per usare la toilette.
Non solo: potersi sbizzarrire con la personalizzazione dell’arredo bagno e avere la possibilità di curarne il design è una soddisfazione che non sempre ci si può permettere.
Da non dimenticare, infine, il maggiore valore che un tale ambiente conferisce alla propria abitazione: se dotato di vasca da bagno in camera, poi, diventa inestimabile.
Una delle soluzioni più efficaci, disponendo di spazi e di risorse, consente di trasformare la camera da letto in una via di mezzo tra un loft e un miniappartamento.
La camera da letto potrà dunque essere divisa dal bagno da una zona benessere e fitness che farà da divisorio naturale con i sanitari prima di una doccia, perché non fare un po’ di tapis roulant o ciclette.
Ma non solo.
Solitamente, la camera con bagno a vista è il desiderio più ambito delle coppie: che sia la prima convivenza o un trasferimento, l’idea di ottimizzare gli spazi per creare un luogo intimo e romantico alletta molti innamorati.
Così, Un’altra soluzione davvero efficace è quella che riproduce lo stile romantico di un piccolo maso di altura, con pietre a vista e il legno che la fa da padrone negli arredi, nei divisori e in tutti i particolari della camera, in continuità con i colori del bagno.
Infine, se intendete realizzare un cambiamento significativo nella vostra casa, dotate la camera con bagno a vista di tutti i comfort possibili: dalla sauna, alla vasca termale, fino alla doccia con effetti cromatici ed essenze sensoriali che si collega a una camera da letto con colori morbidi e moderni.
Le pareti? Pietra e legno daranno calore agli ambienti dove riposare.
Per realizzare un bagno in una camera da letto, occorre rispettare una serie di prescrizioni normative e di origine progettuale igienico sanitario: da tenere a mente, è che il bagno in camera da letto è permesso solo se è un secondo servizio, altrimenti l’ufficio tecnico del comune competente non rilascia il certificato di abitabilità.
Allo stesso modo, prima di procedere, bisognerà consultare l’apposito regolamento del proprio Comune, che richiama quello del genio civile sulle dimensioni minime di un bagno che bisogna rispettare, anche in camera da letto.
In base ai regolamenti vigenti in Italia, una camera matrimoniale deve avere una metratura quadrata minima pari a 14 metri, mentre il bagno deve avere una finestra oppure un impianto aerante.
La doccia, la vasca, il lavabo o il bidè, devono essere posizionati a una distanza minima richiesta dai regolamenti sanitari per consentire la fruibilità. A differenza del primo bagno, invece, i secondi sanitari non hanno bisogno di antibagno.
Insomma, la prima regola per un bagno a vista è quello di avere.. lo spazio necesssario all’interno della nostra casa.
Se cerchi un immobile, contattaci! Puoi trovarci a Terni e nella nostra nuova sede di Narni e della sede di largo Villa Glori a Terni, che tra qualche giorno aprirà.