Chi ha a disposizione un giardino nella propria abitazione spesso sogna di potere installare strutture che consentano un qualche tipo di copertura, in modo da poterlo utilizzare anche nei momenti più assolati o in caso di maltempo.
Ovviamente il tipo di riparo che può essere offerto da tali strutture dipende dalla loro tipologia, la quale determina anche diversi obblighi dal punto di vista dei permessi edilizi necessari.
Senza entrare troppo nel dettaglio delle varie casistiche, che andranno verificate caso per caso, anche a seconda dei regolamenti comunali o delle leggi regionali, possiamo dire che la giurisprudenza nazionale generale (la quale in svariate sentenze ha anche riconosciuto la difficoltà in cui talvolta si può incorrere nel tracciare limiti certi) si muove classificando le varie tipologie di struttura in base a vari criteri di base, di cui tenere conto nelle proprie valutazioni.
I due più importanti sono la rimovibilità e la capacità di alterare significativamente l’edificio principale o parti dello stesso. I vincoli che impediscono la libera costruzione, in altre parole, saranno più stringenti per strutture fisse, che necessitano di lavori murari e altamente impattanti in termini di volume. In sostanza, la ratio è quella di distinguere la creazione di nuovi volumi riparati dalla semplice necessità di adornare o ombreggiare gli spazi aperti.
Una volta stabilito un principio generale su questo, però, quali sono le opzioni a disposizione di chi vuole installare strutture per abbellire o coprire in qualche modo aree del proprio cortile? Vediamole in un breve resoconto.
La struttura coperta più semplice che si può installare è in giardino è il gazebo: classica costruzione temporanea senza ancoraggi permanenti al suolo e con una copertura tipicamente in tessuto o in plastica, che generalmente viene montata per eventi specifici o particolari occasioni di ritrovo e poi smontata.
Un’opzione quindi semplicissima da mettere in pratica con un budget ridotto e senza bisogno di alcun permesso ma che ovviamente non offre una soluzione in grado di durare per intere settimane o intere stagioni.
Il passo successivo è rappresentato dal pergolato, a sua volta distinguibile dalla pergotenda e dalle innovative tettoie bioclimatiche. Il pergolato è una struttura composta da montanti verticali, riuniti da elementi orizzontali, aperta almeno su tre lati e nella parte superiore. Molto spesso la sua funzione è quindi puramente estetica, come ad esempio quando viene adornato con piante rampicanti.
Aggiungere una copertura superiore trasforma poi il pergolato in una “pergotenda” o in una “pergola bioclimatica”. Nel primo caso la copertura superiore è composta – come facilmente intuibile dalla parola stessa – da tendoni che possono essere fatti di diversi materiali, in grado di garantire diverse prestazioni ad esempio in merito alla tenuta della pioggia. Nel caso della pergola bioclimatica invece la parte superiore è composta da lamelle orientabili e motorizzate, che consentono comunque di mantenere l’ambiente sottostante costantemente arieggiato.
Tutte queste strutture possono considerarsi semipermanenti, nel senso che gli ancoraggi al suolo che le caratterizzano sono rimovibili e non fissi.
Optare per una di queste strutture consente insomma di godersi l’intera stagione estiva senza preoccuparsi di smontarle e rimontarle, con inoltre un impatto estetico migliore rispetto ai semplici e meno solidi gazebo.
Ecco perché un investimento di questo tipo può essere in grado di rivoluzionare davvero il modo in cui si vive il proprio giardino, offrendo la possibilità di goderselo in fasce orarie più ampie o di utilizzarlo in modi diversi: per esempio per mangiare o giocare senza essere direttamente esposti alla luce del sole o alle piogge più leggere.
Tutto questo senza sottostare ai vincoli in materia edile e ai costi relativi a strutture permanenti come tettoie fisse o verande chiuse da vetrate laterali, che non sempre è possibile realizzare.
Cerchi una bella casa con un giardino di cui prenderti cura e da vivere e sfruttare al meglio? Non esitare a contattarci!